Halloween ’78 NYC Palladium concerto completo (31 ottobre 1978, durata: 4 ore circa), The Big One Band con Frank Zappa, Patrick O’Hearn, Arthur Barrow, Denny Walley, Vinnie Colaiuta, Ed Mann, Tommy Mars, Peter Wolf
Ospiti: L. Shankar, Warren Cucurullo (monologo) e Nancy (monologo)
1 Crowd, Tuning
2 Ancient Armaments
3 “The Big One” Intro
4 Dancin’ Fool
5 Easy Meat
6 Honey Don’t You Want A Man Like Me?
7 Keep It Greasey
8 The Meek Shall Inherit Nothing
9 City Of Tiny Lights
10 Pound For A Brown
11 Thirteen
12 Ms. X story
13 Girl from the audience
14 Dinah-Moe Humm
15 Go Cry On Somebody Else’s Shoulder
16 Little Rubber Girl
17 The Idiot Bastard Son
18 Bobby Brown
19 Conehead
20 Suicide Chump
21 Little House I Used To Live In
22 Zeets
23 Watermelon In Easter Hay
24 Stinkfoot
25 Take Your Clothes Off When You Dance
26 Peaches En Regalia
27 Strictly Genteel
28 Sofa
29 Packard Goose
30 Magic Fingers
31 Yellow Snow Suite
32 Camarillo Brillo
33 Muffin Man
34 Black Napkins
35 The Deathless Horsie
Nel 1978, Zappa suonò al Palladium di New York City per sei spettacoli: dal 27 ottobre al 31 ottobre.
Il leggendario live del 31 ottobre 1978 è il concerto più lungo di sempre di Zappa: dura 4 ore circa.
Questo concerto vanta assoli di chitarra eccezionali e grandi abilità musicali della band in alcuni dei materiali più difficili di Zappa.
E’ un bootleg ma non importa, il live è fantastico. Parte di questo live è stato pubblicato in DVD.
https://www.youtube.com/watch?v=9iuu8A89tlc&t=314s
L. Shankar viene presentato per la canzone “Thirteen”, l’esibizione è preziosa.
Warren Cuccurullo sale sul palco per raccontare una storia: confessa di essersi infatuato di una donna ‘compromettente’, un travestito.
L. Shankar ritorna per suonare il violino in “Conehead”, mentre la band fornisce un groove davvero fantastico in sottofondo.
“Packard Goose” è una canzone ricca di cambi di tempo: Shankar e Zappa si scambiano riff ed è questa la parte più impressionante e sinergica dello spettacolo.
“Yellow Snow Suite” viene presentata nella sua interezza così come è sempre stata eseguita.
Il concerto più breve di sempre di Frank Zappa e della sua band è quello di Mannheim (Rhein Neckar Stadion), in Germania, del 6 giugno 1982.
Il concerto all’aperto è stato interrotto a causa di un forte temporale. Durante la seconda canzone della scaletta, FZ ha interrotto il live perché qualcuno aveva lanciato oggetti sul palco e, poi… è arrivata la pioggia.
Il concerto dura 10 minuti e include tre brani: Sofa, Montana e Easy Meat (interrotto).
La band è composta da Frank Zappa, Ed Mann, Tommy Mars, Robert Martin, Scott Thunes, Steve Vai, Chad Wackerman e Ray White.
Non di rado, Frank Zappa ha interrotto lo spettacolo a causa del comportamento del pubblico (lancio di sigarette, bottiglie ed altri oggetti sul palco).
E’ successo, ad esempio, al concerto del 1° luglio a Ginevra, a Colonia (19 novembre 1977) a Providence (8 novembre 1980), Detroit (26 novembre 1980 e 25 novembre 1981), Tucson (9 ottobre 1981), Santa Monica (11 dicembre 1981) e Kiel (23 maggio 1982).