Giacca in tweed di lana nei toni autunnali con un’etichetta Kenzo Paris. Frank Zappa è stato fotografato con questa giacca all’undicesima edizione degli American Music Awards nel 1984 e a New York con la moglie Gail. Ha una spilla massonica con quattro piccoli diamanti.
Un armadillo impagliato lungo circa 26 pollici proveniente dalla collezione di Frank Zappa.
Si ritiene che l’armadillo fosse esposto nello studio di Zappa, come appare nel libro ” Viva Zappa !” di Dominique Chevalier (Londra: Omnibus Press, 1985), seduto su un mixer.
Trofeo Surround Music Awards assegnato postumo a Frank Zappa nel 2004 per il miglior menu design per l’uscita in DVD del film Baby Snakes (Intercontinental Absurdities, 1979).
Una poltrona in legno realizzata su misura con rivestimento in tessuto marrone e una bambola di peluche di Frank Zappa a grandezza naturale, proveniente dalla sala prove di Frank Zappa.
La bambola fu lanciata a Zappa sul palco, molto probabilmente durante il concerto in Indiana del 22/11/81; tornò a casa dal tour con Zappa e si stabilì al Joe’s Garage.
Un’opera d’arte originale incorniciata di Carl Franzoni che raffigura i membri della band The Mothers of Invention, con Frank Zappa che appare quattro volte nell’opera.
Nell’opera sono raffigurati anche il batterista Ralph Humphrey, il batterista Chester Thompson, il tastierista George Duke, il sassofonista Napoleon Murphy Brown, la percussionista Ruth Underwood, il trombonista Bruce Fowler e il bassista Tom Fowler.
Molti dei membri della band raffigurati in quest’opera facevano parte della band durante i suoi ultimi anni, tra il 1973 e il 1975.
“Il Lexicon 224X ti permette di specificare la tua acustica; puoi costruire una stanza e fare quello che vuoi“. (Frank Zappa)
Sono stati messi all’asta (Juliens Auctions) 2 riverberatori digitali Lexicon 224X e 2 controller Lexicon a tre tastiere utilizzati nello studio di Frank Zappa, l’Utility Muffin Research Kitchen. Questi dispositivi erano i preferiti di Zappa perché gli permettevano di conferire artificialmente un’atmosfera sonora a qualsiasi cosa. Prezzo stimato: 1500/2000 dollari Venduti al prezzo di 5440 dollari
“La mia esperienza con i sintetizzatori per chitarra risale a un dispositivo che seguiva la chitarra chiamato EWE, acronimo di Electro Wagnerian Emancipator. Ce n’è solo uno; è stato progettato per me da Bob Easton della 360 Systems. Se suonavi una singola nota, tutte e 12 le note della scala cromatica risuonavano, e potevi decidere quali di queste 12 lasciare accese e quali no, selezionando così un accordo che seguisse parallelamente a qualsiasi cosa suonassi sulla chitarra. Funzionava; l’unico problema era che il timbro del suono di sintetizzatore che ne usciva era, direi, poco attraente: un vero suono di onda quadra. Ora sta prendendo polvere in magazzino. Ho provato a usarlo su “Big Swifty” da Waka/Jawaka – Hot Rats, ma non è finito nel brano finale”.