Frank Zappa's mustache - Music is the Best

Categoria: Deep Inside FZ

  • FZ: “imparo man mano che realizzo…

    FZ impara realizzando

    “Mi piace che ogni album sia una cosa a sé. Ci sono molti gruppi che dicono ‘abbiamo il nostro stile’ e poi producono 35 album che suonano tutti come Brand X. Io considero ogni album come un’opportunità per esplorare una certa area di ricerca musicale”.

    “Non ho mai avuto un’educazione musicale formale, quindi presumo di andare ancora a scuola. A seconda di quanto tempo ho da dedicare ad un album, imparo man mano che realizzo. Per i primi tre o quattro album, stavo ancora scoprendo quali fossero le possibilità tecniche dello studio. All’epoca dell’album ‘Uncle Meat’ ho assorbito questa conoscenza”.

    “Ho una piscina fuori ma ci vado raramente. In effetti, non esco mai se non per andare a suonare. Non ho neanche un’auto sportiva. Ho lavorato per anni allo scopo di guadagnare abbastanza soldi da poter aprire il mio laboratorio. Questo è ciò che ho sempre voluto ed è tutto ciò che mi piace fare”.

    “Ho circa 20 album nei negozi ma, per come la vedo io, se avessi pagato un’istruzione universitaria per imparare il mio mestiere non sarei comunque stato in grado di ottenere questo tipo di Esperienza”.

    (Frank Zappa, New Musical Express, 7 aprile 1973)

  • FZ dopo l’aggressione subita al Rainbow Theatre di Londra

    Frank Zappa dopo l'aggressione al Rainbow Theatre

    Frank Zappa dopo l’aggressione al Rainbow Theatre di Londra. Non so esattamente quanti mesi dopo…

  • Consegna del Manhattan Arts Music Awards a Frank Zappa

    Frank Zappa riceve il Manhattan Arts Music Award

    Frank Zappa con l’editrice di Manhattan Arts, Renèe Phillips, dopo la consegna del Manhattan Arts Music Awards (novembre 1985).

  • Lifetime Achievement Award: premio a FZ assegnato nel 1997

    Lifetime Achievement Award assegnato a FZ 1997

    Lifetime Achievement Award – National Recording Arts & Sciences

    Premio consegnato a Frank Zappa nel 1997, realizzato da Tiffany.

  • Frank Zappa: “la mia umile maledizione…

    Frank Zappa e la religione

    Gesù pensa che tu sia un cretino

    “Agli albori dell’amministrazione Reagan, abbiamo iniziato a vedere casi giudiziari che coinvolgevano la preghiera scolastica, la teoria creazionista e così via. Uno dei risultati è stato che, al culmine di questa frenesia per dare l’illusione di ‘essere giusti’, si è deciso nelle scuole della California di ordinare nuovi libri di testo di scienze.

    Fu ordinato che fossero scritti in un modo che bilanciasse il creazionista Mumbo-Jumbo con The Other Kind Of Mumbo-Jumbo. Quando finalmente i libri sono arrivati, c’era così poca “scienza” in essi che sono stati rifiutati (e probabilmente rivenduti al sistema scolastico di qualcun altro).

    Con la presente pongo una maledizione sui cretini che affermano che:

    “L’americanismo è uguale al cristianesimo è uguale a una buona politica fiscale è uguale a quindici minuti dall’Armageddon – ma l’Armageddon va bene perché ANDIAMO tutti in paradiso e LORO NO!”

    LA MIA UMILE MALEDIZIONE:
    Possa la tua merda prendere vita e baciarti”.

    (FZ, l’autobiografia)

  • Frank & Gail Zappa: “le cose belle accadono quando vai oltre l’amore”

    Frank Zappa e Gail Zappa

    “Le cose belle accadono quando vai oltre l’amore” disse Frank Zappa. La sua unione con la moglie Gail sembra confermare questo suo pensiero.

    Frank Zappa ha definito sua moglie Gail unaffascinante piccola volpe”. “Ci ho messo un paio di minuti per innamorarmi di lei (non scherzo)” (autobiografia, The Real Frank Zappa Book).

    Frank Zappa e Gail Zappa

    Si sposarono con una “cerimonia civile ridicola” nel 1967: Gail era incinta di nove mesi e non aveva una fede nuziale.

    In realtà, non aveva una fede nuziale neanche quando Frank scrisse il libro pubblicato nel 1989.

    “Mi sono innamorata di una delle persone più sporche che io abbia mai conosciuto” dichiarò Gail Sloatman, moglie di Frank Zappa. All’epoca, Frank non dava molta importanza all’igiene personale, apparendo spesso trascurato.

    “Frank aveva un’energia nervosa, potevi sentirla quasi risuonare – ricorda Gail Zappa al telefono da Los Angeles – Quando lo incontrai la prima volta, aveva un aspetto molto strano: t-shirt stropicciata e pantaloni da smoking tenuti su da bretelle. Era così magro che ce ne potevano stare due nei pantaloni. E scarpe enormi, molto appuntite. La stranezza era amplificata dal modo in cui si muoveva: un ritmo tutto suo come un burattino appeso ai fili. Lavorava tutta la notte, io ero distrutta. Non ero fatta per vivere come un vampiro!”. (Classic Rock, luglio 2015)

    Zappa si sveglia LENTAMENTE la mattina, si rade e poi fa una serenata alla piccola Moon Unit mentre Gail sgranocchia un’arancia e l’orecchio di Moon…

    Gail ha incontrato il frontman dei Doors Jim Morrison all’asilo: i rispettivi padri erano entrambi ufficiali navali di alto rango.

    Frank raccontò la vicenda in cui Gail colpì Morrison in testa con un martello.

    Gail Zappa

    Gail – che aveva vissuto i suoi anni formativi a Londra, nello stesso ambiente dei Beatles e dei Rolling Stones – era stata per qualche tempo una groupie.

    “Una groupie eccellente – disse Frank in un’intervista – Non me ne fregava niente se era andata a letto con altri musicisti”.

    In realtà, secondo Pauline Butcher, lui aveva idee assai più tradizionali sul matrimonio: “Se Gail avesse avuto anche altri uomini, la loro unione non sarebbe durata. Lui ebbe diverse storie, ma non ci fu mai nessuna possibilità che lasciasse Gail e la sua famiglia”. (Classic Rock, luglio 2015)

    Come hai conosciuto tua moglie?

    “Era una groupie”.

    Era ad un concerto?

    “Non era ad un concerto. Era una segretaria al Whisky A Go-Go ed è stata portata alla mia attenzione da un’altra ragazza, anche lei segretaria al Whisky A Go-Go, che all’epoca era la mia governante”.

    E l’hai incontrata nel backstage?

    “No, in realtà l’ho incontrata all’aeroporto, quando sono tornato a casa dal mio primo tour. In precedenza, l’avevo vista una sola volta; era a una festa a casa ma non le avevo parlato”.

    È stato amore istantaneo?

    “Beh, non lo so. Ma finora siamo riusciti a durare per 12 anni, stiamo andando bene”.

    Ha i tuoi stessi gusti musicali?

    Sì.

    Socialmente, è introversa come te?

    “No, è più socievole. Ha contatti con il mondo esterno: di solito, io lavoro in cantina, mentre lei è nella parte alta della casa, I vicini vengono a trovarla, non vengono a trovare me. Rimango solo laggiù e va bene così”.

    Lei è una figura importante della tua vita.

    “Sì, certo, è mia moglie. Il mio migliore amico”.

    Litigate?

    “Abbiamo avuto un paio di litigi, ma non ricordo quando è stato l’ultimo. Sono passati anni”.

    (RAM, 4 aprile 1980)

    Forse, una sorta di Santo Graal per i collezionisti sono i 45 giri registrati da te e Kim Fowley nel 1966…

    La mia carriera discografica! (Gail ride) Mio padre suonava l’armonica blues e ha imparato da solo la chitarra, il banjo e il pianoforte. Eppure io non suono nessuno strumento, anche se ora mi chiedo se prendere lezioni di chitarra. Tuttavia, quando ho lasciato la scuola – nel Surrey – nel 1962, sono stata coinvolta in quella che posso descrivere come un’esperienza evolutiva – quel cambiamento di coscienza tra l’inizio e la metà degli anni ’60.

    Come esempio del tipo di cose che stavano accadendo intorno a me, ricordo di essere stata colpita da una fotografia di Lenny Bruce in un piccolo articolo di giornale su come, dopo la sua apparizione all’Establishment Club di Londra, gli era stato rifiutato il rientro nel paese per oscenità – il che era ironico data la libertà di parola di cui teoricamente godi in Gran Bretagna e che non avevamo negli Stati Uniti.

    All’epoca non l’avevo capito, ma questo si è rivelato un indizio, quasi, per il mio futuro immediato. Quando la mia famiglia si trasferì a New York nel 1965, ero alla periferia dell’industria musicale britannica. In effetti, sono andata a una festa organizzata per i Rolling Stones quando sono tornati dal loro primo tour negli Stati Uniti e ho frequentato brevemente Chris Stamp, il co-fondatore di Track Records.

    Dopo che un mio amico, che aveva lavorato per Track, e io siamo andati a Los Angeles in autostop, ero praticamente pronta a tutto. Qualcuno mi ha detto che A&M voleva avviare una filiale R&B e stava cercando cantautori. Quindi, anche se non stavo attivamente cercando una carriera del genere, sono andata nei loro uffici e ho brandito un fascio di carta contenente alcuni dei testi e delle poesie che ho sempre scritto. Poi sono stata invitata in una stanza con un pianoforte verticale e un ragazzo chiamato Chester Pipkin, che era stato in vari gruppi di quel tipo negli anni ’50. Frank conosceva la sua produzione.

    Chester e io provavamo presunte canzoni R&B in questa minuscola stanza. Ne abbiamo fatte diverse, forse quattro sono state registrate, ma non ho copie. In realtà ero presente in una baracca di uno studio nella Valley quando un gruppo chiamato Wooden Nickel ha fatto una delle nostre composizioni. Ho anche lavorato al Brill Building di New York per un po’, ma allora ero così ingenua. Non avevo idea del lato commerciale e non pensavo molto a fare soldi seri come cantautrice. Ero più impegnata a trovare lavoro come segretaria o cose del genere per pagare l’affitto.

    Gail Zappa

    Poi, un giorno, mentre camminavo lungo Sunset Boulevard Kim Fowley mi si è avvicinato e mi ha chiesto se volevo fare un disco … Aveva sempre desiderato gestire un gruppo rock di sole ragazze, quello che poi è successo con The Runaways.

    (Gail Zappa, Record Collector, maggio 2009)

    Qualche anno fa dicesti che Frank, così avanti rispetto ai suoi tempi, definì nuovi standard. Vedi qualche altro compositore, attualmente, assimilabile a lui?

    “Frank aveva un forte interesse per la tecnologia applicata alla musica, guardava con grande attenzione alle innovazioni che gli permettevano di esprimersi sempre al meglio. I grandi compositori contemporanei come, ad esempio, John Cage, hanno saputo spingersi in avanti e settare a loro volta nuovi standard. Esistono comunità – scientifiche, artistiche, ecc. – che al loro interno condividono linguaggi e conoscenza. La differenza, per quanto riguarda Frank, era che lui non era parte di nessuna comunità, ha fatto da solo il proprio percorso e il suo amore profondo per la musica lo ha portato a percorrere una strada che comprendeva anche la sperimentazione”.

    Saresti in grado di descrivere Frank con una sola parola?

    “Presente”.

    (Gail Zappa, Jam, settembre 2005)

    “Frank aveva uno charme magnetico notevole”. (Gail Zappa)

    Gail ci dà un’immagine fuori dagli schemi di Frank come genitore. Permetteva ai ragazzi di imprecare ma non potevano essere maliziosi.

    “Frank credeva che non esistessero parole cattive, solo intenzioni cattive”.

    (Gail Zappa, Classic Rock, luglio 2015)

    “Per Frank, ogni album era solo una parte della stessa composizione: tutto faceva parte di un unico, grande pezzo musicale. Ma i tre ‘pezzi’, in particolare, che considerava i suoi capolavori assoluti erano Lumpy Gravy, We’re Only In It For The Money e Civilization Phase III” ha raccontato Gail Zappa.

    “I testi di Frank erano solo proposte, ti incoraggiava a pensare… Dietro questo umorismo devastante c’era un discorso molto serio. Con l’umorismo evocava argomenti seri. Frank ha lavorato in questo modo… “.

    (Gail Zappa, Rolling Stone, ottobre 2012)

    Cosa motiva le decisioni per rilasci particolari? Ad esempio, perché Lumpy Money e perché adesso?

    In parte perché stavamo cercando di avvicinarci il più possibile al quarantesimo anniversario. Lumpy Gravy è il mio disco preferito di Frank. Rappresentava la punta dell’iceberg di ciò che Frank era capace di fare come compositore. È stato sia il culmine di tutti i tipi di musica a lui collegati sia la musica che ha varcato un’altra porta. Immagina di dire una parola – qualsiasi parola – più e più volte finché non ha più significato – o acquisisce un altro tipo di significato.

    Ho capito che Vaultternative era semplicemente uno sbocco per le numerose registrazioni di Frank durante i concerti.

    È più di questo. Si estende alle cose che Frank ha messo insieme, che ci ha lasciato con poche idee di cosa volesse farci. Il mio primo obbligo è preservare l’opera originale di Frank così come la troviamo, anche se so che probabilmente l’avrebbe smontata e ci avrebbe fatto qualcosa di completamente diverso. Io e Joe Travers non stiamo cercando di fare dischi di Frank Zappa, ma stiamo cercando di fare dischi che rivelino Frank Zappa.

    Frank preferiva registrare le sue opere orchestrali su un Synclavier?

    È un po’ un mito. Non era la sua preferenza. Quando il Synclavier è uscito per la prima volta, è stato un mezzo conveniente per ascoltare ciò che aveva in mente, lo strumento definitivo per il compositore prima di consegnarlo a un’orchestra. Non doveva ascoltare i musicisti lamentarsi, ma solo l’idea originale per un dato pezzo. Il Synclavier finì per essere qualcosa che avresti programmato per suonare dal vivo dietro qualcuno come Michael Jackson.

    Foto di Herman Selleslags

    Risparmiavamo soldi per assumere orchestre. Non sono venuti a bussare alla porta per il lavoro di Frank. Ci sono molte prove nelle sue interviste che stava spendendo tutti questi soldi semplicemente perché come compositore voleva sentire come suonava.

    Frank in realtà non proveniva da un background rock ‘n’ roll. Quello era proprio il tipo di musica che era più facilmente disponibile per lui quando ha iniziato. Frank aveva un’idea molto chiara di ciò che voleva fare, ed è capitato che fosse classificato come rock ‘n’ roll.

    Frank parlava spesso di candidarsi alla presidenza. Lo avrebbe fatto?

    Decisamente. Questa era la sua intenzione dal giorno in cui l’ho incontrato.

    (Gail Zappa, Record Collector, maggio 2009)

    “Sono il capofamiglia, ci puoi scommettere (ride). Se Gail dice ai bambini di fare qualcosa, potrebbero non obbedire e lei, probabilmente, urlerà. Se io dico ai bambini di fare qualcosa, lo faranno e non devo urlare. Non li sculaccio, non li prendo a calci e non li picchio, ma se fanno qualcosa di veramente stupido verranno puniti”. 

    I ragazzi ti chiamano Frank e chiamano tua moglie Gail.

    “C’è chi mi chiama Frank e chi mi chiama papà. Siamo tutti buoni amici qui, conosciamo i nostri nomi (ride)”. (Frank Zappa, M.I., novembre 1979)

    Da dove viene il titolo Barking Pumpkin?

    “Gail fumava. Ha smesso. Fumava Marlboro e tossiva continuamente. L’ho sempre chiamata la mia zucca. Era una zucca che abbaiava”. (Best of Guitar Player, 1994)

    A quanto ho capito, tu e Gail gestite tutto.

    “In casa abbiamo tre uffici. Ne abbiamo uno al piano di sopra in camera da letto dove faccio tutte le note di copertina e lavoro di elaborazione testi. Gail ha un ufficio, poi c’è un altro ufficio subito dopo l’entrata dal cancello che usiamo per tutte le telefonate e la segreteria. Abbiamo un laboratorio, uno studio, una struttura di montaggio, tre caveau per nastri e film. Ci sono altri due edifici nella San Fernando Valley. Uno di questi è Joe’s Garage, la struttura per le prove. E poi c’è il nostro magazzino, da dove escono tutte le attrezzature, ecc. Gail gestisce tutto questo”. (FZ, Best of Guitar Player, 1994)

    A Frank non importava davvero di essere ricordato” ha detto Gail “ma ci tengo alla sua identità. Il mio motto è come quello del dipartimento di polizia di Los Angeles: proteggere e servire“.

    (The Baltimore Sun, 17 settembre 2010)

    “Sofa” era la canzone preferita di Gail Zappa.

    Senza il contributo di Gail, la leggenda di Zappa non sarebbe stata esattamente la stessa.

    Frank le ha dedicato il brano “Solitude”

  • FZ: “quando il pinguino mi ha inseguito con il righello, ero fuori di lì…

    Frank Zappa e l'esperienza cattolica

    Zappa è cresciuto come cattolico, in seguito è diventato ateo.

    Quando è nato Dweezil, Gail ha deciso di avere un ‘parto naturale’. A quel tempo, l’unico ospedale di Los Angeles che permetteva che questo processo avvenisse con un papà in sala parto era l’Hollywood Presbyterian Hospital. Mi hanno fatto un sacco di domande irrilevanti prima di farmi entrare, tipo: “Di che religione sei?”. Gail mi ha guardato e ha detto: “Cosa mettiamo?” Ho risposto: “Musicista“.

    Zappa era molto critico nei confronti della religione organizzata, del potere e dell’influenza che ha sulla politica e sulle persone. Durante gli anni ’80 ha scritto diverse canzoni satiriche attaccando i telepredicatori Jerry Falwell, Robert Tilton, Pat Robertson, Jim Bakker e Jimmy Swaggart.

    Hanno cercato di farmi andare anche alla scuola cattolica. Sono durato pochissimo. Quando il pinguino mi ha inseguito con un righello, ero fuori di lì. Sono andato regolarmente in chiesa fino all’età di 18 anni. Poi improvvisamente, la lampadina si è accesa sopra la mia testa. Tutta quella ‘morbidezza’ e disciplina senza cervello erano piuttosto disgustose: sanguinamento, dolore e niente carne di venerdì. Cos’è questa merda? Beh, penso sia stato possibile fare quello che ho fatto solo perché sono sfuggito alla schiavitù di essere un credente devoto. Per essere un buon membro della congregazione, alla fine devi smettere di pensare. L’essenza del cristianesimo ci viene raccontata nella storia del Giardino dell’Eden. Il frutto che era proibito era sull’albero della conoscenza. Il sottotesto è: Tutta la sofferenza che hai è perché volevi scoprire cosa stava succedendo. Potresti essere ancora nel Giardino dell’Eden se solo avessi tenuto quella fottuta bocca chiusa e non avessi fatto domande“. (intervista su Playboy, 1993)

    Nonostante le sue obiezioni contro la religione organizzata e il fatto che non credesse in Dio o in Gesù, Frank tollerava le persone religiose.

    Una delle idee sbagliate sugli evangelici negli Stati Uniti è che sono tutti estremi come Swaggart, Falwell e Robertson. Non lo sono. La maggior parte di loro vuole solo adorare nella loro chiesa locale. A loro non frega niente di quei ragazzi in televisione – pensano che siano pagliacci e che quello che fanno sminuisce l’esperienza religiosa di tutti. Su questo, siamo decisamente d’accordo” (FZ).

    “Mi mandarono al catechismo quando ero cattolico. Ne avevo abbastanza della Bibbia. È una religione basata sulla paura, sulla punizione e sul disprezzo. L’intera versione cattolica di ciò che la Bibbia dice e fa è un po’ diversa dal modo in cui i cristiani fondamentalisti la affrontano”. (Frank Zappa)

    dall’intervista di Bob Marshall del 21-22 ottobre 1988, celebrata come la più grande intervista a Zappa.

  • FZ: pioniere della scena musicale progressiva con oltraggio e indignazione

    Frank Zappa sull'amore

    Di recente, ho lavorato per la Straight Records di Frank Zappa a Hollywood.

    Zappa e io abbiamo avuto una grossa discussione sull’amore. Mi aveva convocato nel suo quartier generale creativo nel seminterrato della sua casa in cima a Woodrow Wilson Drive nelle colline di Hollywood. Dopo aver scoperto che siamo entrambi Sagittario per segno di nascita (guarda caso, per i fanatici dell’astrologia, la maggior parte degli amici/soci/dipendenti di Zappa sono Sagittario), abbiamo passato un paio d’ore a farci domande sulle nostre rispettive filosofie, idee e pensieri.

    Tornando all’argomento dei testi, Frank mi ha chiesto quali pensavo fossero i migliori testi mai scritti. Ho risposto con la battuta di McCartney verso la fine di Abbey Road: “E alla fine l’amore che prendi è uguale all’amore che fai”.

    Con mio grande stupore, Zappa disse una parolaccia e aggiunse: “Questa è spazzatura assoluta. Non esiste una cosa come l’amore!”

    Abbiamo discusso abbastanza ferocemente su questo, perché poco prima mi ero innamorato. Abbiamo concluso il nostro primo incontro accettando di dissentire.

    L’oltraggio e l’indignazione è la caratteristica di Zappa.

    I Mothers, e in particolare Frank Zappa, erano tutti musicisti brillanti, ma Zappa li tratteneva e li faceva suonare a voce alta, irritante, cacofonica fino a quando il pubblico era così infastidito che si alzava e urlava contro di loro. Poi Zappa avrebbe liberato i suoi Mothers e il pubblico sarebbe rimasto sbalordito dalla pura genialità tecnica dei musicisti.

    Il suo magico seminterrato creativo si trova all’interno della facciata di una rispettabile casa dell’alta borghesia. Trascorre la maggior parte del suo tempo nel seminterrato, unico al mondo, ha le dimensioni di un campo da tennis.

    Frank è certamente l’uomo più impegnato che abbia mai incontrato in questo o in qualsiasi altro affare. Non posso onestamente dire che mi piaccia o non mi piaccia, ma con Zappa questo è irrilevante. Non deve piacerti, ma devi ammirarlo, perché è stato davvero il pioniere della scena musicale progressiva, che ha dato alla musica rock una prospettiva di vita completamente nuova.

    (Allan McDougall, New Musical Express, 9 maggio 1970)

  • Frank Zappa: “il primo passo verso l’illuminazione”

    La musica di Frank Zappa come illuminazione

    Lo scopo del lavoro di Zappa è la liberazione da nozioni e strutture preconcette. Così la musica di Zappa unisce la sovversione politica al pensiero tradizionale orientale in un contesto unico di moda non mediata: la lotta contro i preconcetti si gioca sia a livello commerciale (ami perché sei programmato per farlo) e individuale (non lo sei, cosa sei). Se “i cuori spezzati sono per gli stronzi” è perché non abbiamo assolutamente nessuna scusa. Manteniamo un sentimentalismo verso noi stessi che crediamo sia addirittura personale anche se potremmo essere stati vaccinati politicamente e commercialmente. Rendersi conto che i nostri cuori sono condizionati e determinati e che devono passare da un atteggiamento passivo (emotivo, sentimentale) a un impegno attivo (intellettuale, creativo) con la musica è il primo passo verso l’illuminazione.

    (estratto da “Frank Zappa versus the people” di Pacôme Thiellement)

  • FZ: “se vuoi liberarti tutto quello che devi fare è…

    Frank Zappa e la liberazione migliore

    “La cosa che mi stupisce è il consenso generale dell’opinione pubblica, probabilmente determinato dal governo, secondo cui è impossibile fare qualcosa di creativo se non si usano sostanze chimiche. Gran parte dei ragazzi la pensa in questo modo e credo sia un presupposto errato. Finché saranno portati a credere che ci sarà un mercato, le droghe saranno lo strumento con cui il governo avrà il controllo delle persone. Basta notare come alcuni farmaci entrano ed escono dalle classifiche. Le classifiche dei farmaci: bisogna pensare a questo come ad un piano di merchandising. Le persone che sono nel business della vendita di droghe lasciano che una certa droga funzioni per un po’ come accettazione sociale di un gruppo, come valore sociale in una certa cerchia di amici, uno stile di vita che illude il consumatore di essere il migliore. Tende a rafforzare i sentimenti di autostima per chi ne ha bisogno. Se non puoi ottenere l’autostima dalla religione, dalla TV, da tua madre e da tuo padre, lo riceverai dal ragazzo in fondo alla strada che te lo fornirà ad un certo prezzo. Se non è il tizio che ti vende la droga, può essere il tizio che ti promette di liberarti con una parola o un idiota che ti dirà di rotolarti per terra per liberarti. Tutti vogliono essere liberati.

    OK, beh, se vuoi liberarti tutto quello che devi fare è toglierti i pantaloni e fare sesso. E’ l’unico modo per liberarti davvero. Bisogna pensare al sesso in modo naturale, per come è realmente: chi ti annuncia che il sesso è sporco non lo fa perché è davvero sporco, è solo un espediente per il controllo mentale governativo”.

    (Frank Zappa, Nuggets, aprile 1977)